Maurizio Checchi | candidato nr. 3 per il Municipio e nr. 10 per il Consiglio Comunale
A ruota libera...
_
Puoi indicarci 3 aggettivi che ti descrivono?
Disponibile, solare e tenace.
Cosa ti lega ad Ascona?
Porto nel cuore Ascona e la sua popolazione, dopo 12 anni di municipio conosco il territorio ed i suoi cittadini con le loro esigenze ed aspettative. Il nostro Borgo è pur sempre il polo turistico trainante per l’intera regione e in molti ambiti è un esempio di buon governo per la regione. Con il progetto aggregativo, cosi come proposto dal Cantone, avremmo perso importanti risorse economiche mentre sono da ricercare vie alternative come la collaborazione con gli altri comuni su progetti regionali sostenibili e sensati. Il mio legame con Ascona è forte e l’attività politica che svolgo mi rafforza costantemente con il territorio in cui vivo e opero.
Quale contributo hai dato e potrai dare al nostro comune?
In questi primi 12 anni come municipale ho cercato di dare un contributo costruttivo nella conduzione del nostro Comune. Nelle ultime due legislature, come capo dicastero sicurezza, ho cercato di migliorare sensibilmente il lavoro dei nostri agenti. Dopo aver introdotto il posto misto, abbiamo intrapreso numerosi lavori di miglioria nella sede di viale Papio non da ultimo l’acquisto dei nuovi autoveicoli. A livello di personale impiegato, dopo alcune partenze dovute a pensionamenti e normale fluttuazione, abbiamo assunto forze nuove, opzionato 3 candidati agenti alla scuola cantonale di polizia e assumendo da subito 3 nuovi ausiliari a supporto degli agenti presenti. Un ultimo importante progetto riguarda l’introduzione della videosorveglianza sul territorio comunale, essa dovrebbe prevenire e permettere di monitorare in maniera sistematica il territorio comunale. Un altro dicastero del quale sono responsabile è la socialità e in questo contesto ho cercato di dare attenzione alle fasce piu’ deboli della nostra società penso in particolare agli anziani e alle persone piu’ bisognose una realtà poco conosciuta ma pur sempre da non trascurare. Per il futuro sono pronto a ricandidarmi e proseguire il lavoro svolto sino ad oggi come municipale in favore della Comunità Asconese.
Come immagini Ascona tra 20 anni?
Auspico che Ascona resti quel magnifico Borgo che lo contraddistingue, in particolare auspico una continua attenzione in favore del territorio come bene unico ed insostituibile, il piano regolatore appena approvato dovrebbe preservare il nostro comune dalle costruzioni intensive e scadenti che purtroppo caratterizzano altre realtà. Mi immagino, e auspico, che il nostro Borgo conservi quello spirito indipendenza e imprenditoriale che l’ha sempre caratterizzato, una specie di “genius loci” che ha contraddistinto gli asconesi per lungimiranza, spirito d’iniziativa e attaccamento al territorio. Immagino un comune, in collaborazione con gli altri enti pubblici (Patriziato e Parrocchia) capace di essere sempre all’altezza delle sfide future.
Maurizio Checchi
Municipale PPD
Disponibile, solare e tenace.
Cosa ti lega ad Ascona?
Porto nel cuore Ascona e la sua popolazione, dopo 12 anni di municipio conosco il territorio ed i suoi cittadini con le loro esigenze ed aspettative. Il nostro Borgo è pur sempre il polo turistico trainante per l’intera regione e in molti ambiti è un esempio di buon governo per la regione. Con il progetto aggregativo, cosi come proposto dal Cantone, avremmo perso importanti risorse economiche mentre sono da ricercare vie alternative come la collaborazione con gli altri comuni su progetti regionali sostenibili e sensati. Il mio legame con Ascona è forte e l’attività politica che svolgo mi rafforza costantemente con il territorio in cui vivo e opero.
Quale contributo hai dato e potrai dare al nostro comune?
In questi primi 12 anni come municipale ho cercato di dare un contributo costruttivo nella conduzione del nostro Comune. Nelle ultime due legislature, come capo dicastero sicurezza, ho cercato di migliorare sensibilmente il lavoro dei nostri agenti. Dopo aver introdotto il posto misto, abbiamo intrapreso numerosi lavori di miglioria nella sede di viale Papio non da ultimo l’acquisto dei nuovi autoveicoli. A livello di personale impiegato, dopo alcune partenze dovute a pensionamenti e normale fluttuazione, abbiamo assunto forze nuove, opzionato 3 candidati agenti alla scuola cantonale di polizia e assumendo da subito 3 nuovi ausiliari a supporto degli agenti presenti. Un ultimo importante progetto riguarda l’introduzione della videosorveglianza sul territorio comunale, essa dovrebbe prevenire e permettere di monitorare in maniera sistematica il territorio comunale. Un altro dicastero del quale sono responsabile è la socialità e in questo contesto ho cercato di dare attenzione alle fasce piu’ deboli della nostra società penso in particolare agli anziani e alle persone piu’ bisognose una realtà poco conosciuta ma pur sempre da non trascurare. Per il futuro sono pronto a ricandidarmi e proseguire il lavoro svolto sino ad oggi come municipale in favore della Comunità Asconese.
Come immagini Ascona tra 20 anni?
Auspico che Ascona resti quel magnifico Borgo che lo contraddistingue, in particolare auspico una continua attenzione in favore del territorio come bene unico ed insostituibile, il piano regolatore appena approvato dovrebbe preservare il nostro comune dalle costruzioni intensive e scadenti che purtroppo caratterizzano altre realtà. Mi immagino, e auspico, che il nostro Borgo conservi quello spirito indipendenza e imprenditoriale che l’ha sempre caratterizzato, una specie di “genius loci” che ha contraddistinto gli asconesi per lungimiranza, spirito d’iniziativa e attaccamento al territorio. Immagino un comune, in collaborazione con gli altri enti pubblici (Patriziato e Parrocchia) capace di essere sempre all’altezza delle sfide future.
Maurizio Checchi
Municipale PPD